Siamo grati a Chiesa Valdese per aver sostenuto il progetto “Spazio alla cultura: il portico del Teatro Comunale di Peschiera Borromeo” selezionato e supportato con i fondi Otto per Mille della. Dopo i lunghi mesi di isolamento e distanziamento sociale imposti dalla pandemia il portico, oggi chiamato “Piazza De Sica”, è diventato luogo di aggregazione e socialità per tutti rispondendo al bisogno del territorio di un luogo di cultura intergenerazionale e multifunzionale, rappresentativo e aggregante, soprattutto per le giovani generazioni.
Lo spazio, oggi, è attrezzato per realizzare eventi e attività con il territorio e sta diventando un punto di riferimento per molte associazioni
LE AZIONI SOSTENUTE
ALLESTIMENTO AREA PORTICATO
Acquisto di materiali, arredi e attrezzature per l’allestimento degli spazi del porticato e in particolare per la
predisposizione di:
_ un piccolo bar esterno
_ area performance dotata di impianto audio dedicato (diffusori e microfoni)
_ area eventi e mostre
INAUGURAZIONE DEL PORTICATO E PALINSESTO DI 7 EVENTI
Inaugurazione del porticato allestito e funzionale con presentazione di palinsesto culturale composto da 7 eventi di varia natura da realizzarsi all’aperto, a partire dalla primavera e fino all’autunno. Il palinsesto viene definito in modo partecipato grazie a una “call to action” aperta al territorio e rivolta in particolare ai giovani per l’individuazione di eventi culturali, proposte artistiche e momenti aggregativi.
COMUNICAZIONE E PROMOZIONE
Il rinnovamento del porticato e il palinsesto degli eventi previsti vengono comunicati attraverso i social network e il sito del Teatro grazie al lavoro del referente della comunicazione. Si prevede inoltre attività di ufficio stampa per la diffusione dell’iniziativa sui canali tradizionali.
COORDINAMENTO OPERATIVO
Il progetto è coordinato in tutte le sue fasi da un referente responsabile (si prevede di attivare una nuova collaborazione specifica per questo incarico) e relativo staff operativo.